SETTIMANA SANTA 2025
Nel fluire del tempo, la Chiesa celebra la Settimana Santa come la la Settimana della contemplazione e dell’ascolto, con al centro il Triduo Pasquale della passione, morte e risurrezione di Cristo, quale culmine di tutto l’anno liturgico, che illumina il senso di tutta la nostra vita cristiana.
La Veglia pasquale farà risuonare di nuovo l’Alleluia, nella luce del Cristo risorto, centro e fine del cosmo e della storia.
«A volte il buio della notte sembra penetrare nell’anima; a volte pensiamo: “ormai non c’è più nulla da fare”, e il cuore non trova più la forza di amare… Ma proprio in quel buio Cristo accende il fuoco dell’amore di Dio: un bagliore rompe l’oscurità e annuncia un nuovo inizio, qualcosa incomincia nel buio più profondo. Noi sappiamo che la notte è “più notte”, è più buia poco prima che incominci il giorno. Ma proprio in quel
buio è Cristo che vince e che accende il fuoco dell’amore. La pietra del dolore è ribaltata lasciando spazio alla speranza. Ecco il grande mistero della Pasqua! In questa santa notte la Chiesa ci consegna la luce del Risorto, perché in noi non ci sia il rimpianto di chi dice “ormai…”, ma la speranza di chi si apre a un presente pieno di futuro: Cristo ha vinto la morte, e noi con Lui. La nostra vita non finisce davanti alla pietra di un sepolcro, la nostra vita va oltre con la speranza in Cristo che è risorto proprio da quel sepolcro. Come cristiani siamo chiamati ad essere sentinelle del mattino, che sanno scorgere i segni del Risorto, come hanno fatto le donne e i discepoli accorsi al sepolcro all’alba del primo giorno della settimana» (papa Francesco).
Solennità delle Palme
Benedizione delle Palme e Santa Messa:
Sabato 12 aprile ore 18.00
Domenica 13 aprile ore 08.45 - 10.00 - 11.20
Lunedì 14, martedì 15 e mercoledì 16 aprile
ore 17:45: Santa Messa
a seguire ESERCIZI SPIRITUALI a cura della Prof.ssa INA SIVIGLIA, teologa della Chiesa di Palermo, docente emerito della Facoltà teologica di Sicilia e consultore Dicastero vaticano per la Dottrina della Fede.
Giovedì Santo
Giovedì 17 aprile
Ore 09.00: Messa Crismale in Cattedrale
Ore 18.00: Messa in Coena Domini
Ore 22.30: Adorazione Eucaristica Comunitaria
(la Chiesa chiuderà alle ore 24.00)